FINGERLESS GLOVE
Progettazione parametrica di un guanto senza dita utilizzando Grasshopper: sfruttando questo plugin di Rhino, ho sviluppato un sistema personalizzabile che regola automaticamente la taglia del guanto in base alle misure specifiche dell'utente.

1. Sizing System
Dopo aver rimosso le parti di rete indesiderate, ho basato la scala del modello sulle circonferenze dell'avambraccio e del polso. Utilizzando il Nodo Contorno, ho estratto le curve di sezione e scalato i punti della mesh in base ai centroidi di queste curve. Per mantenere una scala armoniosa guidata da due parametri distinti, il coefficiente di scala di ogni punto dipende dalla sua vicinanza alle due curve di riferimento: questa logica garantisce risultati che preservano le proporzioni naturali della mano.
Per implementare il sistema di ridimensionamento, ho utilizzato il nodo C# Script (assistito da codice generato dall'intelligenza artificiale) per prevenire arresti anomali del programma. Per potenziare ulteriormente il sistema, sarebbe necessario aggiungere il ridimensionamento dell'asse Z in base alla distanza tra il polpastrello medio e la giunzione palmo-polso, garantendo una personalizzazione ancora più precisa delle proporzioni longitudinali della mano.


2. Sizing System Visualization
Due to the heavy mesh geometry, real-time scaling visualization is difficult; below is the scaling visualization through contour curves.
3. Pattern
The image shows the mapping method for the surface pattern's origin points.

I was unable to apply the pattern directly to the mesh due to continuous Grasshopper crashes. I therefore had to bake both the pattern and the mesh (which I had previously offset by 2 millimeters). After baking, I converted the mesh to a NURBS surface using the MeshToNURB command, allowing me to perform the Boolean subtraction between the pattern cylinders and the glove.
